giovedì 3 aprile 2014
A volte succede....quanti genitori si rivedono nelle difficoltà scolastiche dei propri figli?
L'esperienza di tanti genitori ci porta ad affermare che, quando invece si giunge a porre in atto una modalità di relazione collaborativa tra scuola e famiglia, si assiste ad uno scambio di informazioni utili, alla condivisione di conoscenze, che rendono il percorso che conduce all’individuazione del problema e alla ricerca di adeguate modalità di lavoro, più sereno e maggiormente improntato alla fiducia.
Ci volete raccontare la vostra esperienza o le vostre riflessioni in merito a questo aspetto? Quanto rivedete la vostra esperienza, fatica o insuccessi scolastici in quelli dei vostri figli?
Quanto questo condiziona il vostro modo di valutare e affrontare le cose nell'intento di aiutare vostro figlio?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento