Punto di vista sulla dislessia da parte di genitori con figli con Dislessia: cosa ne pensano, cosa consigliano?
Autori: Gianluca Lo presti, Elisa Spada, Sonia Servino, Cristina Milazzo
In prosecuzione del lavoro “Punto di vista sulla dislessia da parete di adolescenti e adulti dislessici” (Lo Presti, Giannattasio, AIRIPA-Ivrea, 2010), intendiamo conoscere e sondare le osservazioni da parte di genitori con ficli con Dislessia.
I dati sono raccolti a livello nazionale, tramite sia canali diretti che telematici.
Alcune domande in esame, con risposta libera, sono:
Da genitore, come e da che cosa ha capito che suo figlio aveva difficoltà di lettura?;
Quali erano e come si manifestavano queste difficoltà?
Che strategie e metodi usavi (ed usi) per aiutarlo a leggere?
Un tuo amico genitore ha appena scoperto di avere il figlio dislessico: cosa gli diresti o gli potresti suggerire?
La mia definizione di Dislessia è:…; Cosa consiglieresti a clinici e ricercatori?.
Il lavoro intende presentare un sunto delle risposte per ogni interrogativo, con la citazione di alcune delle tante risposte catalogate.